SONDAGGIO: VOTA L’IDEA GENERACTION
Le idee GenerAction 2015
Quale tra le 5 idee finaliste selezionate dalla Giuria Tecnica è per te la più GenerAction? Vota entro il 24 aprile inserendo un commento con la lettera corrispondente alla tua preferita.
Hai a disposizione una sola scelta… valorizza il tuo voto! All’idea vincitrice GenerAction consegnerà un premio… ancora tutto da scoprire
A – POST DI Dora Fuschino: MENTORING – L’anello di congiunzione generazionale
L’IDEA IN SINTESI: Un percorso di Mentoring tra una persona più esperta, il MENTOR (che fa da “sponsor”) e un dipendente più giovane, il MENTEE, per facilitare il cambiamento, mettere a disposizione sapere, competenze ed esperienza, favorire la crescita personale e professionale del MENTEE e coltivarne il talento
MOTIVAZIONE TECNICA: idea coerente con i principi GenerAction, per sostenere lo sviluppo delle competenze delle persone Findomestic e la valorizzazione dell’integrazione generazionale. Accurata presentazione
B – POST DI Fabrizio Sorice: VOUCHER FORMATIVO
L’IDEA IN SINTESI: Due giorni di formazione da fruire in un settore diverso da quello di appartenenza, interno all’azienda (nella propria città o regione operativa), affiancato da un collega appartenente ad una generazione diversa dalla propria, per integrare competenze professionali e generazionali
MOTIVAZIONE TECNICA: idea originale e coerente con i principi GenerAction, per favorire la conoscenza trasversale dell’azienda e promuovere una sempre maggiore sinergia intergenerazionale
C – POST DI Tommaso Guiducci: UN GIORNO DA OVER
L’IDEA IN SINTESI: Un giorno da trascorrere con un “Over”, per far in modo che il presente ed il futuro di Findomestic abbiano modo di conoscersi e confrontarsi, rompendo quelle barriere (più mentali che reali forse) che a volte si creano
MOTIVAZIONE TECNICA: idea originale e coerente con i principi GenerAction, per favorire il confronto intergenerazionale tra Young e Over utile alla crescita personale e professionale
D – POST DI Palazzolo Santo Davide: WELCOME IN OUR JOB
L’IDEA IN SINTESI: Un incontro (1 o 2 gg lavorativi periodici e a rotazione), in cui partecipano colleghi provenienti da varie realtà aziendali, appartenenti a vari settori d’azienda e con età diverse per condividere attività, progetti e azioni innovative
MOTIVAZIONE TECNICA: idea coerente con i principi GenerAction, per favorire la conoscenza trasversale dell’azienda e dei Mestieri attraverso il dialogo intergenerazionale
E – POST DI Anna Ferrara: GenERASMUS
L’IDEA IN SINTESI: Un’esperienza di scambio intergenerazionale nello stesso settore lavorativo, in uno dei Paesi del gruppo, allo scopo di trasmettere ed apprendere le rispettive best practices e favorire l’integrazione multiculturale infragruppo
MOTIVAZIONE TECNICA: idea originale e coerente con i principi GenerAction, per favorire la conoscenza trasversale, l’integrazione multiculturale infragruppo e la crescita personale e professionale
VOTO : B
e
voto B-
io voto A.
Attachment
Voto E!
GenERASMUS è quanto di più innovativo ed interessante sia stato proposto!
C
Mi auguro possa vincere l’idea A della collega Dora Fuschino MENTORING
voto senza dubbio la A..ottima idea!!
A
voto E – possibilità di scambio sia generazionale che fra location e usanze differenti
E – POST DI Anna Ferrara: GenERASMUS
Funzionale all’obiettività nella maodalità e nei tempi di realizzazione
A – POST DI Dora Fuschino: MENTORING – L’anello di congiunzione generazionale
Testo esatto al voto idea B:
Funzionale all’obiettivo nella modalità e nei tempi di realizzazione
voto B.
voto e
A
E
VOTO C!La ritengo la proposta migliore in merito al confronto intergenerazionale tra Young e Over!
B voucher formativo
voto E
E
B – VOUCHER FORMATIVO
LA “A” E’ L’IDEA PIU’ AVVINCENTE!!!!!
VOTO A
B – voucher formativo
Voto B
voto genERASMUS!!
Attachment
voto B per la sinergia e la conoscenza trasversale
Voto E – POST DI Anna Ferrara: GenERASMUS
b
VOTO: B
voto b
Voto A
VOTO: B
voto E – POST DI Anna Ferrara: GenERASMUS
voto e
voto E, il progetto internazionale di Anna Ferrara e Carmen Garofalo.
voto E
iedea interessante!!!
VOTO B
B!!
voto B!
voto B!
VOTO B!
IO VOTO B!!!!
voto B
Voto B, bella l’idea di scambio competenze tra risorse appartenenti a settori aziendali diversi
B
A
Voto B
Il progetto E è il piu interessante, ma il voto va al B poichè è il piu realizzabile
Voto C
VOTO A . DORA – PER RIMUOVERE LE BARRIERE TRA CHI CONOSCE E CHI HA VOGLIA DI IMPARARE.
B
Voto E; nell ottica di “chi siamo” ad oggi mi sembra un ottima e meritevole esperienza dove la dinamicità e l apertura al nuovo guidano le persone.
voto idea A.
voto B
voto E…..perchè tutto è realizzabile!
Voto B, che rappresenta sicuramente l’idea più in linea con gli scopi di GenerAction e la necessità che spesso si sente tra le scrivanie di conoscere anche alte realtà lavorative aziendali, per ottimizzare i processi.
voto C
voto e perchè è il più ambizioso e i contatti tra generazioni nell’ambito dei vari settori già esistono
voto A!!!
voto C
voto a
voto A: una crescita di piu colleghi con una sola esperienza
voto a
VOTO A
VOTO A
…e se fosse il Mentee a favorire la crescita professionale e personale del Mentor?
(bellla anche C);-)
AAA+++
a
Voto E, il progetto internazionale di Anna Ferrara e Carmen Garofalo, con l’auspicio che si abbia la determinazione ed il coraggio di realizzarlo!
Il mio voto va al B, che più si avvicina all’idea che avevo del mio mio progetto
voto a
voto B!!!!!!!
voto il b
VOTO B
voto B anche se il progetto E sarebbe fantastico ma di difficile applicazione
A
Voto B per la trasversalità di mestiere, di generazioni e perchè realizzabile subito! (molto interessante anche il progetto E)
voto b
io voto A!
perchè in due ci si arricchisce sempre!
vai dora!
ma anche c di cuore è speciale!
voto a
Il mio voto va al progetto A.
voto a
Voto B